Informazioni sulla malattia

Spesso, al termine di un lungo iter diagnostico, si giunge alla diagnosi di demenza, ma privi di importanti nozioni sulla malattia ed il suo decorso a breve e/o lungo termine.

Tale disinformazione può complicare ulteriormente il difficile rapporto tra il caregiver ed il paziente, tuttavia numerose problematiche lamentate dai familiari e/o caregiver, relative alla gestione dell’anziano con Alzheimer, possono essere ridimensionate grazie all’acquisizione di informazioni adeguate circa i principali sintomi della malattia.

Informazioni su strutture assistenziali presenti sul territorio

e sulle modalità più adeguate di accesso a tali strutture al fine di individuare i percorsi più opportuni per il paziente.

Informazioni sulla presenza di associazioni di volontariato disponibili sul territorio

e sulle attività di formazione e supporto che queste possono fornire.

Attività di sensibilizzazione

affinché non solo i familiari direttamente coinvolti nella cura ed assistenza, ma anche la cittadinanza in generale e le istituzioni possano accrescere il proprio interesse e le proprie conoscenze relative alla malattia ed alla sua notevole e crescente diffusione.